Orecchiette with shrimps and mussels
Today in the kitchen we decided to prepare a tasty and healthy dish, orecchiette with shrimps and mussels, hoping to bring one more time on the table the taste of the sea enclosed in our plate, while maintaining only one rule: to use ingredients fresh and of excellent quality.
Servings: 4
Ingredients:
- 14 oz Orecchiette (preferably fresh orecchiette)
- 14 oz Shrimps
- 1 lb 12 oz Mussels
- 1 Clove of garlic
- A splash of white wine
- 4 Spoonfuls extra virgin olive oil
- Salt (to taste)
Ingredients to make the basil/parsley pesto:
- 1 Bunch of parsley
- 1 Bunch of basil
- 1 Clove of garlic
- 1 Fresh chilli pepper
- A pinch of salt
Preparation:
Wash the mussels, eliminate the little beard and blanch in a pan over medium heat until all the valves are fully open. Filter the water obtained from the opening of the mussels and set aside with the fruits.
Shell the shrimps, remove the gut and wash them thoroughly under running water.
Wash and coarsely chop parsley and basil along with a chili pepper, a clove of garlic and a pinch of salt (a).
In a pan lightly sauté the garlic with the extra virgin olive oil.
Add shrimps, the fruits of the mussels and deglaze with white wine. As soon as the alcoholic part of the wine has evaporated add the water obtained from cooking the mussels and cook a few minutes over medium-high heat (b).
In abundant salted water cook the orecchiette well al dente, then pour them into the pan with shrimps and mussels (c). My advice is to use a little salt for cooking pasta, or even nothing, since we are using the water of the mussels already very rich in salt.
Finish cooking the orecchiette in the sauce, so they will absorb all the liquid assimilating also the flavor (d).
Remove from heat, add the pesto and mix gently.
Serve the orecchiette with shrimps and mussels piping hot and garnishing with a leaf of basil and a drizzle of extra virgin olive oil.
Orecchiette gamberi e cozze
Oggi in cucina abbiamo deciso di preparare un piatto saporito e salutare, le orecchiette gamberi e cozze, sperando di portare ancora una volta sulla nostra tavola il sapore del mare racchiuso nel piatto, mantenendo sempre l’unica regola: utilizzare ingredienti freschi e di ottima qualità.
Dosi per 4
Ingredienti:
- 400 gr Orecchiette (preferibile fresche)
- 400 gr Gamberi
- 800 gr Cozze
- 1 Spicchio d’aglio
- Una spruzzata di vino bianco
- 4 Cucchiai di olio extravergine di oliva
- qb Sale
Ingredienti per il trito basilico/prezzemolo:
- 1 Mazzetto di basilico
- 1 Mazzetto di prezzemolo
- 1 Spicchio d’aglio
- 1 Peperoncino fresco
- Un pizzico di sale
Preparazione:
Lavare per bene le cozze, strappare il bisso e scottarle in un tegame a fuoco moderato fino a che tutte le valve siano ben aperte. Filtrare l’acqua ottenuta dall’apertura delle cozze e tenerla da parte con i frutti.
Sgusciare i gamberi, privarli dell’intestino e lavarli accuratamente sotto acqua corrente.
Lavare prezzemolo e basilico e tritarli grossolanamente con un peperoncino, uno spicchio d’aglio e un pizzico di sale (a).
In una padella far rosolare leggermente lo spicchio d’aglio con l’olio extravergine di oliva.
Aggiungere i gamberi, i frutti delle cozze e sfumare con il vino bianco. Appena la parte alcolica del vino sarà evaporata aggiungere l’acqua ottenuta dalla cottura delle cozze e cuocere qualche minuto a fuoco medio-alto (b).
Lessare le orecchiette molto al dente in abbondante acqua salata e versarle nella padella con gamberi e cozze (c). Il mio consiglio è di salare poco o anche per niente la pasta, dal momento che stiamo utilizzando l’acqua delle cozze già molto ricca di sale.
Terminare la cottura della pasta nel condimento in modo tale che la pasta assorbirà tutto il liquido assimilandone anche il sapore (d).
A fuoco spento aggiungere il pesto e mescolare delicatamente.
Servire le orecchiette gamberi e cozze ben calde, guarnendo con una foglia di basilico e un filo di olio extravergine di oliva.